Augusto Pinochet

 Nel 1992 scoperte quattro tonnellate di documenti: era l’archivio dei servizi coinvolti, l'archivio del terrore di una repressione transnazionale. Coordinata dall'intelligence statunitense
Desaparecidos

America latina. In appello a Roma ribalta la sentenza: 24 ergastoli per i leader dei regimi militari latinoamericani sostenuti dalla Cia e da Nixon. I sequestri e le uccisioni, scrive la pm Tiziana Cugini, erano programmati per eliminare prove e come ...

Cannes 72. Presentato fuori concorso il nuovo film di Patricio Guzmán «La Cordillera de los sueños» CANNES. All’inizio ci sono le Ande, più che delle montagne, e una entità geografica sulla cartina; la Cordillera è un stato dell’animo, una presenza millenaria ...

Cinema. «Santiago, Italia», il nuovo film di Nanni Moretti, racconta il golpe nel Cile del ’73 ma si rivolge all’Italia di oggi

Le interviste del manifesto. Se vincono i militari non sarà un cambio della guardia a Palazzo. Sarà il massacro

Nei giorni scorsi la condanna dei nove assassini del cantautore e regista cileno, ucciso nel 1973 dai militari che gli spezzarono le mani e lo finirono a mitragliate. «Quando canto - diceva - cerco di riflettere gli ideali del popolo»

AMERICA LATINA UN SAGGIO (VIELLA) SULL’INDIFFERENZA DEL NOSTRO GOVERNO E DEL VATICANO VERSO LE VITTIME DEI MILITARI

Processo Condor. Assolto Jorge Nestor Troccoli, ora cittadino italiano, ma in passato membro dei servizi segreti dell’Uruguay

Sono iniziate in questo mese le celebrazioni del centenario di Violeta Parra, che cadrà il 4 ottobre 2017. Cantante, compositrice, artista e poeta, ha incarnato l'anima più sovversiva del Cile tanto che Pinochet fece togliere il suo nome da un ...
Victor Jara

L’omicidio di Jara, torturato e ucciso con 44 colpi di proiettile nello stadio Cile di Santiago, è diventato uno dei simboli della brutalità del regime militare di Pinochet che ha governato il paese per 17 anni

Sign In

Reset Your Password