fascismo

1936-2016. Chi erano le brigate? Lavoratori di 53 nazioni riuniti in formazioni militari in appoggio al governo repubblicano
fratelli Rosselli

Novecento. La Francia ricorda l'assassinio di Carlo e Nello Rosselli, a 79 anni dall'agguato della polizia Cagoule, che li portò alla morte
Resistenza

25 aprile. In nome dell’anticomunismo, l’Italia repubblicana impedì l’epurazione nella magistratura, nelle forze dell’ordine e nell’esercito, proteggendo i criminali di guerra all’estero. Il codice Rocco è solo un esempio di questa eredità avvelenata
foibe

Anche quest’anno durante il «giorno del ricordo» non sono mancate grottesche manipolazioni della celebre foto di Dane e delle vicende legate al confine orientale. Vespa, Storace e gli altri: ideologia della «narrazione altra»

grave lo scambio di una foto più volte diffusa come «documento» delle violenze jugoslave in cui al contrario sono rappresentati soldati del regio esercito che fucilano civili sloveni

A quaranta anni dalla sua morte, la figura di Francisco Franco è ancora ricordata solennemente. Ma le amministrazioni del cambiamento Madrid e Barcellona vogliono applicare la "legge sulla memoria storica"

La Fondazione Francisco Franco riceve il patrocinio dell'addetto militare dell'ambasciata italiana in Spagna per le celebrazioni del 4 novembre

Anniversario. Oggi, quarant’anni fa, gli ultimi 5 garrotati da Franco

Sign In

Reset Your Password