Sequestro della magistratura dopo un esposto di tre parlamentari M5s. Montata una recinzione con rete metallica e filo spinato sulla base di una variante in corso d’opera rilasciata dal MiSe il 14 marzo in una zona dove verranno espiantati gli ...
Il via libera di Calenda alla centrale in Abruzzo, da cui partirà il terzo lotto del gasdotto che passerà vicino L’Aquila, Amatrice, Arquata del Tronto e Accumoli, scatena la protesta dei comitati
Val Susa. La questione della ripartizione dei costi rimane anche dopo aver appurato ufficialmente, tramite un documento governativo, che tutte le previsioni di traffico erano errate e fuori scala
Nonostante la pioggia battente un fiume di persone ha percorso, ancora una volta, le strade della Val Susa per dire No al Tav e alle altre grandi opere che devastano il paese
Grandi opere. Verso la ratifica degli accordi 2015 e 2016 tra i governi italiano e francese sul Tav. Ecco le ragioni generali e giuridiche per prendersi una pausa di riflessione
Le storie. Marisa, Nicoletta e Paolo sono diventati il simbolo del popolo valsusino in lotta: li racconta il regista Daniele Gaglianone. Perquisizioni, misure cautelari, l’obbligo di recarsi ogni giorno in caserma. «Momenti difficili, che ci hanno cambiato: ma in meglio»
Alla cronista di Radio Popolare Flavia Mosca Goretta è stata inflitta una sanzione di 100 euro per aver raccontato una giornata di mobilitazione del movimento No Tav contro un cantiere
Proteste. Migliaia in corteo con No Tav, Stop Biocidio, No Ombrina e No Muos
L'altro San Marco. Martedì in occasione del vertice Renzi-Hollande
Movimenti. Dalla magistratura torinese una prova di incomprensibile accanimento accusatorio. Ora si volti pagina