Troppo spesso dimentichiamo come la quotidianità del terrore, che noi sperimentiamo sporadicamente, in tanti paesi, dalla Siria alla Nigeria, è la realtà di ogni giorno
L’intervista a Rossana Rossanda: «A uccidere non sono i dannati della terra» La linea che non c’è «Non ho una linea. Di certo l’Occidente non ha fatto altro che alimentare furore »
di questo si tratta. Di una guerra globale che, proprio come ormai in gran parte e da tempo fanno le guerre “tradizionali”, uccide civili
«Non si spara sulla Croce Rossa», dicevano una volta il senso comune e le regole militari. Poi il linguaggio ipocrita della politica ha inventato le “guerre umanitarie” e anche quelle tradizioni sono andate in soffitta
Nel gesto con cui migliaia di volontari hanno aiutato i profughi ad attraversare l’Ungheria c’è, senza ancora le parole per dirlo, il nuovo manifesto di Ventotene di un’Europa interamente da ricostruire