Jugoslavia

«La stella a 5 punte - che ricorda anche tutti gli antifascisti, compresi quelli italiani - è un’installazione della rassegna "L’era del Potere"»

L’iniziativa dell’Assessorato piemontese si inserisce nei nuovi legami che il partito di Giorgia Meloni sta riannodando con l’estrema destra

Come cittadino, come storico del nazismo e soprattutto come triestino sono rimasto sconcertato, amareggiato e disgustato dalle dichiarazioni del Presidente Mattarella sulla questione delle foibe

Ci risiamo. La ricorrenza del 10 febbraio – il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito con legge “bipartisan” Berlusconi imperante (l. n. 92 del 3 marzo 2004) – eccita gli animi, in modo ogni anno più parossistico

Lunedì prossimo a Trieste per il «giorno del ricordo» arrivano nel sacrario dell’eccidio Gasparri, Meloni, Salvini e le loro truppe. Un convegno sul Narodni Dom attribuisce agli sloveni l’incendio fascista

Un seminario organizzato dall’Anpi è stato «contestato» dall’estrema destra italiana che lo ha definito «un oltraggio agli esuli istriani e dalmati infoibati vittime dell’odio comunista»

Finirono in manette o deportati nell’isola prigione di Goli Otok perché sospettati di essere quinte colonne sovietiche, poi rimpatriati in Italia o espatriati in Cecoslovacchia. In rotta con il Pci di Togliatti dopo la svolta di Salerno e poi cacciati ...

I politici di turno si sono impossessati di una questione di forte impatto emotivo per alterare la storia e la memoria e sfruttare la credulità di una opinione pubblica anestetizzata dalla retorica patriottarda

I mancati conti col nostro passato fascista e l'assenza di una ridefinizione della complessità storica, fanno sì che le foibe vengano presentate come «pulizia etnica» o come violenza perpetrata contro gli italiani in quanto tali

«Matvejevic e io, due marinai» di Giacomo Scotti, per Infinito edizioni. Un libro fatto di «scritture d’amicizia» che ha come interlocutore privilegiato il mare

Sign In

Reset Your Password