«Focalizzarsi sulle Grandi opere ci ha portato in 14 anni di Legge obiettivo a stanziare 285 miliardi per vederne impiegati appena 23. La montagna ha partorito il topolino e ha anche generato meccanismi opachi»
Duemila in corteo a Niscemi contro il mega radar americano bloccato dai magistrati amministrativi: associazioni antimafia, comitati, studenti. Per difendere la sentenza del Tar dagli attacchi
Manifestazione pacifica per dire «stop all'anomalia bresciana». Momenti di tensione quando un centinaio di neofascisti ha tentato di raggiungere piazza della Loggia
In calce all’appello “ Liberté pour Erri De Luca ”, apparso il 1 marzo sul quotidiano Libération, figurano firme illustri: l’attuale ministro della Cultura francese Fleur Pellerin, il suo predecessore Aurélie Filippetti, l’editore francese Antoine Gallimard, Salman Rushdie, Paul Auster, ...
L’Eliseo raccoglie l’appello firmato anche da Rushdie e Auster a favore dello scrittore denunciato dalla società della Tav
Si è aperto a Torino il processo del «tribunale dei popoli» alle grandi opere, in Valsusa e nel resto d’Europa. Livio Pepino ha rappresentato l’accusa, perorando i diritti dei cittadini
Tribunale dei popoli. Si apre oggi a Torino la sessione del Tpp (Ex Russel): sono stati garantiti i diritti delle popolazioni locali? Il giudizio avrà un impatto politico
La fabbrica del cambiamento. Sindacato, liste e movimenti insieme per un nuovo inizio. Fiom, Cgil, L’Altra Europa, NoTav, volontariato, precari. Insieme per una battaglia comune
Torino. Nonostante il maltempo, in diecimila da tutta Italia sfilano nel capoluogo piemontese
Torino. Il direttore di Ltf in un'intervista a Le Monde