Volo senza appigli. Una nuova ipotesi riemerge dalle carte dimenticate dell'inchiesta su Argo 16. L'anarchico, aggredito durante l'interrogatorio con la falsa confessione di Valpreda, avrebbe subito una pressione anche fisica
il progetto eversivo portato avanti da militari, apparati di intelligence e polizia, settori del mondo economico e politico, con i fascisti in veste di manovali, ebbe una lunga incubazione
Dai silenzi ai depistaggi,quattro decenni di assoluzioni. Così i magistrati di Milano sono riusciti per la prima volta a provare le responsabilità degli autori della strage
Processo d'appello bis, 41 anni dopo la bomba fascista. Condanna all’ergastolo per Maurizio Tramonte e Carlo Maria Maggi
Si apre oggi a Milano l’appello-bis per la strage di Brescia, 28 maggio 1974. Dopo il rigetto della cassazione, ancora i fascisti di Ordine Nuovo alla sbarra per la strategia della tensione
Sarà il dodicesimo processo a quarantuno anni dai fatti, prima udienza fissata per martedì prossimo, ma si rischia già un rinvio. A chissà quando