Le misure cautelari di ieri sono state firmate dal pubblico ministero Antonio Rinaudo, sono 9 arresti domiciliari e sei obblighi di firma
Il caso. Aveva inveito, ripresa in Tv, contro la polizia dopo le cariche a un corteo antifascista a Torino
Per l'insegnante di Torino licenziamento vicino, come vuole il Pd. Il giudice «scova» il reato nelle frasi dette contro i poliziotti. Intanto Minniti smentito dalla stessa polizia: nessuna bomba con chiodi
Alta tensione. Manifestanti respinti dagli idranti e dalle cariche della polizia
Il revisionismo ha compiuto una lunga marcia, a partire dagli anni Sessanta, tra Francia, Germania, Italia, essenzialmente. In Italia ha riscosso notevole fortuna, e ha riguardato essenzialmente la vicenda del comunismo e del fascismo: alla squalificazione del primo, ha corrisposto, ...
Foibe. Respinto l’appello Anpi. Il comune nega il patrocinio al convegno dell’università
Dalla falce e martello alla zappa e vanga, le storie degli emigranti dal sud che hanno recuperato il sapere contadino di un tempo
Lavoro. Il vertice concluso con i buoni propositi. Scontri tra manifestanti e polizia: lancio di petardi e lacrimogeni. Il corteo di 8 chilometri ha attraversato le periferie della città
Torino. Cinque studenti feriti e uno fermato al termine dei tafferugli con le forze dell’ordine
Movimenti. Dal 26 al 28 settembre i ministri del lavoro si incontrano alla Reggia di Venaria