Pensiero politico

Editoria. La sua grande forza è stata quella di immaginarsi all’incrocio tra discipline diverse

L'ultimo numero di «Meridiana» a partire dalla lotta alla mafia e al terrorismo ragiona su una categoria inaugurata durante i cosiddetti anni di piombo che ha occupato in modo invasivo ...

Ogni ipotesi su come finirà questa congiuntura è oggi assai azzardata: Trump, Johnson, Macron e altri saranno travolti dall’esito probabilmente catastrofico delle loro scelte? O ci sarà il trionfo di ...

Dagli anni Ottanta a Euronomade. Poi «inciampò» nel concetto cui avrebbe dedicato le sue energie: il general intellect

ANNIVERSARI. A 25 anni dalla morte del poeta, critico, saggista e «comunista speciale»

Populismo penale. Torna per Meltemi il «classico» «Criminologia critica e critica del diritto penale» di Alessandro Baratta

La lettura. L'intervento di Rossana Rossanda al convegno su Antonio Banfi in senato

Telecamere, microprocessori e sensori proliferano e servono per raccogliere dati personali di tanti tipi. Tracciata ogni azione quotidiana, dalle passeggiate ai tempi di sosta di fronte le vetrine fino agli ...

SAGGI. «Etica hacker e anarcocapitalismo» del gruppo Ippolita per le edizioni Milieu Il gruppo Ippolita è una delle poche esperienze italiane che sa tenere assieme attivismo, riflessione teorica e una indiscussa ...
potere operaio

C’è una storia che va da piazza Statuto a piazza Fontana: una storia di lotte che proseguirà nel decennio successivo, e che in parte confluirà in quella armata

Sign In

Reset Your Password