ZCopertina

Beatriz Amuchastegui racconta gli anni con il regista Fernando Solanas e il film «La hora de los hornos»

Il 73enne ex Br farà ricorso, mentre Nordio va in Sud America a stringere nuovi accordi. La cooperazione giudiziaria con Buenos Aires e la partita sullo status di rifugiato. Latitante ...

Il libro «A Roma non ci sono le montagne» di Ritanna Armeni. Ricordo – perché è una frase che chiarisce tutto – quello che un rappresentante dell’Fln algerino rispose a ...

Fiction RAI. I “cattivi” non possono che essere i partigiani comunisti jugoslavi, orchi del terzo millennio. Orchi che, proprio come nelle favole, fanno paura perché non esistono. E così un ...

In un video le ultime parole di Guérin Sérac, imprendibile agente dell’internazionale nera negli anni insanguinati delle stragi e delle trame: «Ho militato nel campo della luce». E delle bombe

Il silenzio di Sabina, scritto da Francesco Barilli e appena pubblicato da Momo edizioni, è un romanzo che deve molto alla realtà. Si sviluppa in un periodo storico male-detto e irrisolto, come Sabina ...

Un pranzo con Tano D’Amico parlando del suo nuovo libro: il Settantasette, l’urlo muto delle compagne di Giorgiana Masi straziate, la restaurazione del potere contro le immagini

La morte a 76 anni. L'esistenza intensa di un cantautore, saggista sceneggiatore e autore per fumetti. Ha inciso anche quel Ma non è una malattia che diventa una sorta di emblema del ...

La cerimonia, con il saluto finale ai ragazzi «ben preparati e disciplinati» di Casapound, alla vigilia delle celebrazioni per la Capitale europea della cultura che coinvolge in un gemellaggio Nova ...

La mostra Le fotografie per ripercorrere il cammino di una protagonista del Novecento: «Rossana Rossanda. La ragazza del Novecento» Roma, Casa internazionale delle donne, fino al 16 Febbraio 2025

Sign In

Reset Your Password