Ieri la conferenza stampa in Parlamento - insieme all'Anpi - delle Associazioni dei familiari delle vittime delle stragi di Piazza Fontana, di Piazza della Loggia e di Bologna
Cospito rischia seriamente di morire, il tempo sta per scadere: è necessario revocare il regime del 41 bis, per fatti sopravvenuti e in via interlocutoria
In occasione della scomparsa di Filippo Maone, storico editore e tra i fondatori del manifesto, ripubblichiamo l'articolo che scrisse in occasione dei 50 anni del giornale. Un racconto appassionato dei ...
«La verità non è mai nei verbali della polizia, nelle sentenze dei tribunali. La verità bisogna farla». Il libro "Immagini che vivono. Politica e fotografia in Tano d’Amico", di Viviana ...
ARGENTINA IN LUTTO. Una vita in lotta per ritrovare i figli fatti sparire dal regime e per avere giustizia. Aveva 93 anni
Il libro degli ex carcerati sopravvissuti e riuniti nel Collettivo Periscopio. «La testimonianza dei prigionieri del Coronda è un contributo al riscatto della memoria collettiva che respira nascosta sotto l’amnesia ...
Sulle tracce di un uomo senza volto e senza storia, protagonista della destra internazionale: Yves Guillou da Ploubezre, che ha trascorso una vita al servizio del potere, facendo assassinare innocenti ...
La decisione finale, contraria alle richieste italiane, è stata assunta nel nome degli articoli 6 (diritto a un equo processo) e 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare) ...
In occasione della pubblicazione di una nuova edizione del libro Miccia corta (Milieu edizioni), Globalist.it ha intervistato l'autore che parla degli anni Settanta ma anche del tempo presente e degli ...