Brani dai libri
Citazioni
Cronologie
Rassegna stampa
La Tortura
A prima vista, la notizia è che negli anni ’70 e ’80 ci fu un ricorso non episodico a torture di polizia nei confronti di militanti della “lotta armata” – e non solo. È quello che riemerge da libri (Nicola Rao, Colpo al cuore), programmi televisivi (“Chi l’ha visto”), articoli (come l’intervista del Corriere a Nicola Ciocia, già “professor De Tormentis”, questore in pensione). Non è una notizia se non per chi sia stato del tutto distratto da simili inquietanti argomenti.
NO TAV
A sarà düra!
I militanti e le militanti raccontano le ragioni di un movimento che ha saputo costruire una diversa cooperazione sociale, produrre un’altra scienza, un sapere alternativo, una coscienza capace di tradursi in resistenza di massa. LEGGI IL TESTO
Lotte operaie
Rassegna Stampa
- L’epifania operaia del 20 aprile
- Torino operaia e un film particolare
- Terni, la lotta dei ragazzi d’acciaio che non si vogliono arrendere
- La resistenza dolce delle Marie del Sulcis “Così occupiamo la nostra miniera”
- Marcia lunga per il lavoro
- Fiat, cinque licenziati per il manichino
- Sulcis, lotta operaia underground
- Cariche e botte, Ikea fa il bis
- Antifascismo, un antidoto per l’Europa
- I binari della protesta