ZCopertina

Milano. Centinaia di persone, tra cui molti studenti, ieri sera hanno presidiato piazza della Scala per protestare contro una manifestazione che Forza Nuova avrebbe voluto organizzare davanti a Palazzo Marino

SOMMERSI come siamo dai luoghi comuni sulla vecchiaia non riusciamo più a distinguere una carrozzella da un tapis roulant. Lo stereotipo della vecchiaia sorridente che corre e fa ginnastica ha ...

Si versa un bicchiere di succo d’arancia, chiedendo scusa per la frazione di secondo rubata all’intervista. Borsa nera zeppa di appunti, maglietta bianca, maglione scuro, Naomi Klein racconta del suo ...

L’Italia ha i Taviani, l’America i Coen, il Belgio ha loro, Jean-Pierre, sessantatré anni, e Luc, sessanta: “In patria ormai ci chiamano les frères , il cognome è superfluo”. Registi, ...

Il «blitz» della Digos eclissa l’incubo delle mafie. Fa sem­pre più noti­zia il revi­val degli anni di piombo, nono­stante la sicu­rezza delle infil­tra­zioni cri­mi­nali nel mer­cato edi­li­zio o l’indipendenza delle «cupole» ...

Per le delegazioni straniere giunte ad Atene il risultato delle elezioni rappresenta una speranza da importare nei propri Paesi. «E’ la prova che anche i piccoli possono fare la storia ...

LUCA ‘O Zulù, il cantante-rapper dei 99 Posse, e Marco Pezzotto, il motore elettronico della band napoletana, difendono la loro scelta. Avete usato quella frase: più bastoni, meno tastiere. Un incitamento ...

Sin dal primo pomeriggio, quando si diffondono i primi dati del voto, nelle piazze si balla e piange di gioia

Lo Zigeunerlager di Auschwitz, aperto il 26 febbraio 1943 Giornata della memoria. La «Devastazione» di Rom e Sinti in Germania e in Italia. Una storia quasi sconosciuta a causa dei pregiudizi ...
3 giugno 1989

il 3 giugno 1989, un incendio uccise undici donne nell’allora nuovo carcere delle Vallette. Erano Ivana, Rosa, Paola, Lauretta, Lidia, Morsula, Ediita, Beatrice, Radica (Vesna), detenute, e Rosetta e Maria ...

Sign In

Reset Your Password