L’allora colonnello, comandante del Gruppo Roma, finisce nell’inchiesta integrativa al processo bis. Fino a un mese fa era comandante dei Corazzieri del Quirinale, accusato di falso
Gli ultimi sviluppi del caso Cucchi dovrebbero spingerci a mettere a fuoco due fenomeni emersi dal 2001 in poi: da una parte l’attitudine delle nostre forze dell’ordine, in determinate circostanze, a mentire e falsificare gli atti
L'Arma del delitto. Processo bis, il pm Giovanni Musarò rivela nuove indagini dopo le accuse formulate da un imputato contro i suoi colleghi
Nove anni dopo la morte. Parlano i due testimoni in divisa, Riccardo e Maria, che nel frattempo si sono sposati
Giustizia. Le rivelazioni nel corso del processo bis per la morte del geometra romano
Stefano Cucchi. Un tempo infinitamente lungo, intessuto di menzogne e depistaggi per impedire che si guardasse laddove era elementare guardare: al primo impatto tra Cucchi e gli uomini dello Stato
Giustizia. Per il collegio di esperti nominati dal Gip, sconosciute le cause della morte, forse «epilessia». Nessuna relazione con le fratture. Secondo la sorella della vittima, Ilaria, il testo è confuso: «Ora processo per omicidio»
Diritti. Bianzino, Casalnuovo, Cucchi, Magherini, Uva e gli altri: le loro storie di dolore e dignità sono arrivate al parlamento Ue. Il sostegno dell’associazione Acad. I familiari delle vittime a Bruxelles. Forenza (Altra Europa): «Un libro bianco sulla repressione»
Intervista. L’associazione mette a disposizione le competenze acquisite dai movimenti in anni di battaglie contro repressione e carcere
Caso Cucchi. Hanno oltraggiato per anni le vittime e i loro familiari. E ora sono tutti lì con il dito alzato. La voglia di mandarli al diavolo è irresistibile