Revisionismi. Con la «legge sulla Shoah», la Polonia avanza a grandi passi sulla strada del rifiuto della storia
Giornata della Memoria. L'artista tedescoGunter Demnig ha iniziato a posizionare le pietre di inciampo a Colonia nel 1995 poste di fronte alle abitazione degli ebrei deportati. Ora sononelle città di tutta Europa e, in questi giorni anche a Torino
È stato l’orrore nazista declinato al femminile, Ravensbruck, il campo di concentramento per sole donne a nord di Berlino. Vi venivano rinchiuse e torturate donne definite asociali
Sarah Helm ricostruisce un capitolo della Shoah rimasto segreto per anni
Ad Auschwitz i visitatori sono rinfrescati da getti d’acqua. Ad alcuni sembra un macabro riferimento alle camere a gas
Oskar Gröning, che ha 93 anni, faceva il contabile ed è accusato di essersi reso «complice di almeno 300 mila crimini» ad Auschwitz