Giovani dei centri sociali, anarchici, esponenti politici locali, associazioni, sindacati, un pezzo di Milano e qualcuno da fuori per l’ultimo saluto a «una donna onesta e caparbia»
La famiglia convoca una «catena musicale», il Ponte della Ghisolfa va da solo: «Non ci sono le condizioni politiche minime per una adesione»
Che cosa accadde veramente a Milano il 12 dicembre del 1969?
Volo senza appigli. Una nuova ipotesi riemerge dalle carte dimenticate dell'inchiesta su Argo 16. L'anarchico, aggredito durante l'interrogatorio con la falsa confessione di Valpreda, avrebbe subito una pressione anche fisica