Nelle carte del Tribunale di Bologna per la strage neofascista dell’agosto ’80 c’è la consistente presenza del Msi, il partito la cui fiamma arde alla base del simbolo di Fratelli d'Italia. Almirante nel 1987: «Io la parola fascista ce l’ho ...
Tra la strage di piazza Fontana e quella del Rapido 904 passano 15 anni. È in questo arco di tempo che gli storici inquadrano la cosiddetta «Strategia della tensione». Oltre le responsabilità materiali restano aperte (e ambigue) le piste su ...
Secondo Meloni il partito di Almirante ha avuto un ruolo nel combattere la violenza politica. Le cronache e le sentenze raccontano una cosa assai diversa
1967-1984: la strategia della tensione corre sui binari, poi nel ’93 da Capaci inizia l’offensiva stragista di Cosa nostra contro lo stato
«Cronaca di un delitto politico» di Nicola Lofoco e «I nemici della Repubblica» di Vladimiro Satta si interrogano sui documenti relativi a due episodi precisi: il sequestro Moro e la strage di Piazza Fontana
2 Agosto 1980. Stamattina corteo e messa con la comunità islamica
Ricorrenza. Petizione per la secretazione degli atti del 2 agosto