«La verità non è mai nei verbali della polizia, nelle sentenze dei tribunali. La verità bisogna farla». Il libro "Immagini che vivono. Politica e fotografia in Tano d’Amico", di Viviana Vacca edito da ombre corte
La retrospettiva del fotografo Tano D’Amico alla galleria Bel Vedere ricostruisce un percorso rigoroso dalla parte di chi sta ai margini
Fotografia. La mostra «La lotta delle donne» con gli scatti di Tano D'Amico, alla Torre del Castello dei vescovi di Luni, Castelnuovo Magra
Un viaggio in 120 immagini sporche, cattive, perfette, da ascoltare. 120 racconti intimi, appena sussurrati che i curatori sono in grado di ricollocare nella vita di Gianni Sassi, nella vita di ciascuno di loro
Ritratti. La figura della fotografa e scrittrice Carla Cerati, scomparsa il 19 febbraio. Dai reportage di fotogiornalismo ai romanzi, fino alla mappatura degli intellettuali di sinistra durante il franchismo
Giornalista, artista, utopista, irrequieto e trascinatore. È morto a 87 anni il grande reporter Mario Dondero che diceva: “Il vero compito della fotografia è farci capire l’uomo”
Classici americani. Una selezione delle dodicimila immagini scattate dall'autore di "Zanna bianca", estranee sia alle fotografia etnografica che al nascente turismo di massa
Si apre a Palazzo Fieschi, a Sestri Ponente, la mostra di Adriano Silingardi