Tra la strage di piazza Fontana e quella del Rapido 904 passano 15 anni. È in questo arco di tempo che gli storici inquadrano la cosiddetta «Strategia della tensione». Oltre le responsabilità materiali restano aperte (e ambigue) le piste su ...
La famiglia convoca una «catena musicale», il Ponte della Ghisolfa va da solo: «Non ci sono le condizioni politiche minime per una adesione»
Che cosa accadde veramente a Milano il 12 dicembre del 1969?
12 Dicembre 1969, ore 16:37, una bomba esplode nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana a Milano uccidendo 17 persone e ferendone altre 88. Tre giorni dopo la diciottesima vittima: l’anarchico Giuseppe Pinelli vola da una finestra della questura di ...
La controinchiesta. Fascista convinto, ex X Mas, Armando Calzolari dopo la carneficina del 12 dicembre di 46 anni fa aveva minacciato i suoi camerati di rivolgersi ai giornali. Fu trovato morto