A Monfalcone la giunta di destra onora «l'ingegnere» che eliminava i comunisti
Quando gli è stata notificata dalla Questura, Maria Pina Iannuzzi pensava a uno scherzo e non ci credeva. Ma era tutto tremendamente vero
Un seminario organizzato dall’Anpi è stato «contestato» dall’estrema destra italiana che lo ha definito «un oltraggio agli esuli istriani e dalmati infoibati vittime dell’odio comunista»
La commemorazione della battaglia di Tarnova del 1945 . Manifestazione organizzata dall’Anpi in occasione del raduno in Municipio dei nostalgici della flottiglia alleata dei nazisti
Lutti. È morta ieri all’età di 94 anni Marisa Ombra, staffetta partigiana con le Brigate Garibaldi, protagonista delle battaglie delle donne e vicepresidente Anpi
Internet. Facebook e Instagram cancellano gli account delle due organizzazioni. Oscurati anche i profili dei leader Iannone, Di Stefano, Fiore e di molti militanti
Como. Per il podestà fascista Airoldi la mozione al Comune di Erba. Alla proposta della destra per «meriti culturali» rispondono Anpi, sinistra e sindacati: lunedì presidio
Intervista a Carla Nespolo (Anpi). «Sabato saremo anche in Slovenia per piantare l’albero della fratellanza coi partigiani croati e austriaci. A maggio lanceremo a Budapest l’appello contro fascisti, razzisti e sovranisti»
23 marzo e 15 aprile. Le manifestazioni per esaltare la nascita dello squadrismo e del movimento fascista. E la mobilitazione antifascista contro il sabato nero
Scomparsa ieri a 94 anni, era stata prima una giovanissima staffetta partigiana e aveva partecipato poi alle lotte sociali e politiche fin dal secondo dopoguerra. Dirigente dell'Anpi, iscritta al Pci nel 1944, poi a Rifondazione Comunista