dittatura argentina

Il libro degli ex carcerati sopravvissuti e riuniti nel Collettivo Periscopio. «La testimonianza dei prigionieri del Coronda è un contributo al riscatto della memoria collettiva che respira nascosta sotto l’amnesia imposta», scrisse Eduardo Galeano

Uruguay, 1977: Carlos viene torturato per giorni da Jorge Nestor Troccoli. 39 anni dopo ne riconosce ancora la voce e il volto e testimonia a Roma nello storico processo contro l’operazione del 1975 di otto dittature sudamericane: oggi la sentenza ...

Intervista. Il regista racconta «La solitudine del sovversivo», romanzo autobiografico e di una generazione. L'infanzia in Argentina, l'Italia, la militanza politica, fino alla cesura del sequestro nelle carceri clandestine della dittatura di Videla, e la battaglia per la verità

Intervista . Anche quest'anno il Paese si è fermato, chiedendo verità e giustizia per le vittime della dittatura militare, nel giorno in cui venne assassinato l’ex senatore Michelini. Il figlio Zelmar ne ricorda la figura

Intervista a Vera Jarach. Ebrea italiana emigrata in Argentina, sopravvissuta prima alle leggi razziali del fascismo e poi alla dittatura militare

AMERICA LATINA UN SAGGIO (VIELLA) SULL’INDIFFERENZA DEL NOSTRO GOVERNO E DEL VATICANO VERSO LE VITTIME DEI MILITARI

Argentina. Benefici penitenziari ai persecutori
Desaparecidos

Buenos Aires. Oggi la protesta a Plaza de Mayo contro la sentenza della Corte suprema che li depenalizza
Desaparecidos

Dittatura. Proteste in tutto il paese contro la sentenza della Corte suprema

Processo Condor. Assolto Jorge Nestor Troccoli, ora cittadino italiano, ma in passato membro dei servizi segreti dell’Uruguay

Sign In

Reset Your Password