“La storia della lotta armata rimanda ai conflitti più che alle trame. Per quanto riguarda Prima Linea non ci sono mai stati sospetti, così come le Br non furono di sicuro un fenomeno diretto dall’alto"
Ex terroristi rossi e neri, ex brigatisti, ex comandanti o gregari della lotta armata oggi impegnati nel sociale e nel volontariato
Quello che la lotta e la rivoluzione potessero e dovessero tendere alla felicità, e anzi attualizzarla, è un pensiero che aveva corso anche allora, a partire dal Movimento del ’77, che lo teorizzò e tentò di praticarlo
Gad Lerner, Aldo Bonomi e Franco Corleone presentano oggi, alle 18, alla Triennale di Milano, il libro "'Una vita in prima linea" di Sergio Segio
Dibattendo con Gad Lerner, Segio ha osservato che 'alla fine noi siamo consegnati al senso comune come il male per eccellenza di questo paese'
Del libro di Sergio Segio, edito dalla Rizzoli, si e' parlato in un incontro alla Triennale al quale hanno preso parte il giornalista Gad Lerner, il sociologo Aldo Bonomi e l'ex sottosegretario alla Giustizia, Franco Corleone
Finalmente un libro sugli anni di piombo, scritto da un protagonista di quegli anni, che non cade nel buonismo e che, soprattutto, dice la verità
Saltate il titolo e leggete il libro di Sergio Segio, aiuta a capire cosa ci è successo negli anni 70
La storia. Il processo sommario. E ora Renzi cercherà "il successo" che Berlusconi non ottenne
Utile alla politica per demonizzare il conflitto sociale e a nascondere la storia non raccontabile degli anni 70. Le ragioni di un accanimento mediatico. Chi ci guadagna e perché?