Con Zangheri, e con altri dirigenti del Partito comunista italiano, era possibile litigare, discutere, accapigliarsi, perché erano portatori di un pensiero
Giovanni De Luna ricostruisce una vicenda ambientata in un castello piemontese per ricordare cosa fu la lotta partigiana
Li compirà il 30 marzo prossimo sarà festeggiato con incontri e convegni
Sul che fare, anzitutto mi pare necessario recuperare la dimensione di classe della società, dimensione offuscata anche formalmente dal 1989, per responsabilità dei partiti comunisti e degli stati di socialismo reale
La deposizione di Mennini: «Non sono mai entrato nel covo, ma tanto non mi crede nessuno»
Riempire le casse brigatiste con una cifra all’epoca enorme, destinata a trasformarsi poi in armi e basi, in morti e feriti, quello si poteva fare. Anche l’ostacolo a una trattativa reale Mennini lo ha indicato apertamente: il Pci non voleva