CGIL

All’assemblea organizzata dalla Fiom il racconto dei testimoni di quell’incredibile stagione di lotte alla Fiat di Mirafiori

Cresce il dissenso alla decisione di Anpi, Arci, Cgil e Libera di ritirare l'adesione alla manifestazione antifascista di domani a Macerata

Il murale realizzato da Ettore de Conciliis nel 1974 e vandalizzato dai neofascisti torna domani nella piazza della cittadina dove è nato il grande sindacalista

Landini, da Pomigliano al passaggio in Cgil. Il duello con Marchionne e vinto grazie alla «via giudiziaria». La sovraesposizione mediatica

Cgil, Cisl e Uil quest'anno saranno in Sicilia: settanta anni fa la strage dei contadini che chiedevano le terre. . A Milano i precari sfilano alla «May Day». Cortei Usb nel Sud, e a Roma il «Concertone»

Da Mirafiori ai capannoni dove nascono (e muoiono) le start up. Dove è finita quella classe operaia che con i suoi saperi dava l’identità a Torino?

L’esperienza poco conosciuta di Giuseppe Di Vittorio al consiglio comunale della capitale. E quella Lista Cittadina che negli anni ’50 primeggiò nelle urne

Unions. Il segretario Fiom con le tute blu a Roma per il contratto e contro la legge di Stabilità. L’anno prossimo il referendum per abrogare il Jobs Act. Sintonia con Susanna Camusso

La piazza di Roma. Intervista al segretario della Fiom: "Ci mobilitiamo contro il terrorismo e la guerra".

Il movimento di Landini. Manifestazione con Libera, impegno contro il Jobs Act e le riforme di Renzi. Ed è scontro con Civati

Sign In

Reset Your Password