Una delle massime autorità della Repubblica (non la prima, nata dalla Resistenza, ma la seconda o la terza, per la quale la Resistenza è un intralcio) ha trasformato una banda armata in una banda musicale
Presenti partigiani sloveni con storici di Lubjana e italiani come Eric Gobetti e Fulvio Salimbeni
America Latina. La Corte di Cassazione di Roma ha condannato in via definitiva 14 ex militari e gerarchi delle dittature cilene e uruguaiane. «La decisione ha un significato profondo per la giustizia sovranazionale», dice al manifesto l'avvocato dei familiari delle 43 ...
Flash mob ad Affile. Nel monastero di Debra Libanos furono trucidati monaci, diaconi, pellegrini ortodossi, più di 2.000, per opera degli uomini del generale Pietro Maletti, dietro ordine di Rodolfo Graziani, viceré d’Etiopia. Ad Affile è situato un monumento dedicato ...
Resistenza . La storia dei Leoni di Breda Solini, un battaglione attivo al confine tra l'Emilia e la Lombardia, completamente formato da sinti
Novecento. Il «Giorno del Ricordo» coincide quest’anno con l’ottantesimo anniversario dell’invasione della Jugoslavia. L’occupazione dell’Asse costò la vita a un milione e mezzo di persone. Alla fine del conflitto nessun italiano, pur iscritto nella lista dei criminali di guerra, fu mai ...
La restituzione alla comunità slovena del Narodni Dom - la Casa degli Slavi data alle fiamme il 13 luglio 1920 dai fascio di combattimento triestini - resta sottotraccia in una giornata di cerimonie frettolose e propagandistiche
Come cittadino, come storico del nazismo e soprattutto come triestino sono rimasto sconcertato, amareggiato e disgustato dalle dichiarazioni del Presidente Mattarella sulla questione delle foibe
10 febbraio, Giorno del Ricordo. Ecco il racconto del contesto che gli italiani non conoscono
Ci risiamo. La ricorrenza del 10 febbraio – il cosiddetto “Giorno del ricordo”, istituito con legge “bipartisan” Berlusconi imperante (l. n. 92 del 3 marzo 2004) – eccita gli animi, in modo ogni anno più parossistico