Il corsivo del 28 marzo 1978. In pieno sequestro Moro, Rossana Rossanda scrive un corsivo polemico con le interpretazioni sulla matrice delle Brigate rosse
l’unicità di quella fase storica travolgente ci consente di non sentirci reduci ma appunto figli di quelle radici, un privilegio che ci appartiene e difendiamo
Il procuratore Calogero ha querelato Umberto Contarello per dei commenti espressi sul processo all'Autonomia Operaia nel 1979
A maggio arrivò a Parigi. E partecipò ad assemblee «commoventi». Una delle madri della sinistra fa il bilancio di un’esperienza politica
Si è spento ieri notte, colpito da un malore improvviso, Valentino Parlato, il nostro amico e compagno più vicino, uno dei fondatori del gruppo del Manifesto
Nel film di Mara Chiaretti il ritratto emozionante di un’epoca. Oggi la presentazione alla Casa Internazionale delle Donne di Roma. Sarà presente la regista in dialogo con Maria Luisa Boccia e Ida Dominijanni
Messaggio al congresso in corso a Rimini. Riflettere sul Novecento. Strumento e soggetti del cambiamento. Le domande aperte
«Mi trovo spesso nella sconsolatezza più totale. In Europa non c’è un partito socialista decente»
Anticipazioni. Pubblichiamo la prefazione al libro di Carlo Simoncini «Sai dove trovarmi», in uscita per Sestante edizioni
sartre. Dagli anni '40 all'incontro con Togliatti in occasione della messa in scena di "Les mains sales", alla collaborazione con gli intellettuali italiani, alla partecipazione a numerosi convegni e la vicinanza con i movimenti della sinistra