Fiction RAI. I “cattivi” non possono che essere i partigiani comunisti jugoslavi, orchi del terzo millennio. Orchi che, proprio come nelle favole, fanno paura perché non esistono. E così un pubblico infantilizzato è costretto per l’ennesima volta a sorbirsi questa ...
La cerimonia, con il saluto finale ai ragazzi «ben preparati e disciplinati» di Casapound, alla vigilia delle celebrazioni per la Capitale europea della cultura che coinvolge in un gemellaggio Nova Gorica, dall'altro lato del confine
Abdulah Sidran, sceneggiatore (per Emir Kusturica), poeta, scrittore iugoslavo è morto (1944-2024): se ne va un grande artista, un uomo coraggioso, un combattente
Lo sguardo sugli anniversari che ricorrono a 80 anni dalla Liberazione di Roma, città medaglia d’oro al valor militare, aiuta a raccontare molto dell’uso pubblico del passato, al tempo del governo degli eredi del Msi, e della traiettoria della memoria ...
Si tace dell’occupazione della Jugoslavia e della sciagurata annessione della provincia di Lubiana al Regno d’Italia, e su rappresaglie e repressioni simili ai crimini nazisti
«La stella a 5 punte - che ricorda anche tutti gli antifascisti, compresi quelli italiani - è un’installazione della rassegna "L’era del Potere"»
L’iniziativa dell’Assessorato piemontese si inserisce nei nuovi legami che il partito di Giorgia Meloni sta riannodando con l’estrema destra
Come cittadino, come storico del nazismo e soprattutto come triestino sono rimasto sconcertato, amareggiato e disgustato dalle dichiarazioni del Presidente Mattarella sulla questione delle foibe
10 febbraio, Giorno del Ricordo. Ecco il racconto del contesto che gli italiani non conoscono
Finirono in manette o deportati nell’isola prigione di Goli Otok perché sospettati di essere quinte colonne sovietiche, poi rimpatriati in Italia o espatriati in Cecoslovacchia. In rotta con il Pci di Togliatti dopo la svolta di Salerno e poi cacciati ...