In occasione della pubblicazione di una nuova edizione del libro Miccia corta (Milieu edizioni), Globalist.it ha intervistato l'autore che parla degli anni Settanta ma anche del tempo presente e degli scenari globali
Carcere & Giustizia. Tre vicende connesse: Cesare Battisti in sciopero della fame per protestare contro un illegittimo isolamento carcerario. Il Partito Radicale promuove con la Lega un referendum sulla giustizia che si dimentica del carcere. I giudici di Modena archiviano ...
L’arresto di alcuni italiani rifugiati in Francia da decenni e protetti dal “lodo Mitterrand” è sì un’applicazione “rigorosa” della legge, attribuendo però alla pena una finalità “retributiva”, cioè “afflittiva”, del tutto estranea alla Costituzione, che le attribuisce solo finalità rieducative ...
Gli arresti odierni avvenuti a Parigi di ex militanti italiani degli anni Settanta, persone anziane, in alcuni casi gravemente malate come Giorgio Pietrostefani, a quasi mezzo secolo di distanza dai fatti per i quali sono stati condannati con le sbrigative ...
SCAFFALE. Per Manni, il romanzo «L’arsenale di Svolte di Fiungo» di Loris Campetti
Il “mito Battisti” è stato creato per abbatterlo, questo si capisce ed ha una logica feroce; quello che non si capisce è il “mito” ripreso anche dai compagni
Una riflessione di Girolamo De Michele sul lavoro di ricerca di Andrea Tanturli “Prima linea. L’altra lotta armata (1974-1981)"
SCAFFALE. «Prima linea. L’altra lotta armata» (1974-1981), un libro dello storico Andrea Tanturli
Anni Settanta. «Questa è già la mia vita», il libro della ex militante di Prima linea, per Quodlibet
Una recensione critica del libro "Il terrorismo di sinistra", di Donatella Della Porta (Il Mulino, 1990)