25 aprile

Resistenza

Il libro ricostruisce il lungo dopoguerra che ha visto affermarsi la prospettiva della «continuità dello Stato», il ritorno degli ex fascisti in molti settori decisivi dell’apparato pubblico e la messa sotto accusa, anche nelle aule giudiziarie, dei Partigiani

Quando gli è stata notificata dalla Questura, Maria Pina Iannuzzi pensava a uno scherzo e non ci credeva. Ma era tutto tremendamente vero

Diario di confino. I poliziotti non gradiscono la celebrazione del 25 aprile di un gruppo di ragazzi in via Padova a Milano

Oggi, festa della Liberazione, streeen.org offre una selezione di film provenienti da Cuba, Kurdistan, Colombia, Palestina e naturalmente dall'Italia

Il libro. Cesare Bermani racconta storia e fortuna di un canto della Resistenza italiana diventato universale

L’intervento. Penso che oggi, più di quanto non fosse nel 1994, sarebbe necessaria un’iniziativa assolutamente chiara e decisiva, per finirla con questo miagolio inutile, se non peggio. Proporrei che il giornale si facesse promotore di un appello al Presidente della Repubblica ...

Attentato nella notte a Roma. Distrutti la saracinesca e gli interni de «La Pecora Elettrica» Si è sentito un boato in via delle Palme, nel quartiere romano di Centocelle. Siamo a sudest della capitale, tra la Prenestina e la Casilina. Qui ...

Partigiano, testimone, scrittore. Dal futuro ci spiega che solo l’ascolto partecipe del popolo del dolore, permetterà di trovare la parola che libera. Che il 25 aprile comincia il 26 «Non sono i fascisti che ci preoccupano. I fascisti – lo grido ben ...

Un potere che si presenta come uno strumento per ricomporre le tante molecole in cui si sta frantumando la nostra società Il quadro italiano ed europeo nel quale si celebra quest’anno la ricorrenza del 25 aprile è quello di un ...

La pantomima delle comunità ebraiche (di Roma e non solo) che non partecipano alla Manifestazione unitaria del 25 aprile, giorno della liberazione dal nazifascismo, si ripete mestamente

Sign In

Reset Your Password