Alla nuova campagna italiana per il rimpatrio dei militanti della lotta armata degli anni '70 la Francia obietta: esiste la prescrizione
Pubblichiamo l'articolo di Adriano Sofri, comparso sulla sua pagina Facebook. Una documentata e puntale ricostruzione sui segreti di stato sempre meno segreti, solo a volerli guardare, su quella notte di 50 anni fa
All’assemblea organizzata dalla Fiom il racconto dei testimoni di quell’incredibile stagione di lotte alla Fiat di Mirafiori
L'Introduzione del libro " Prendiamoci la città - Una storia così non dovrebbe finire mai" - edizioni La Barricata
SCAFFALE. «Prima linea. L’altra lotta armata» (1974-1981), un libro dello storico Andrea Tanturli
Ieri, giovedì 30 agosto è morto Piero Del Giudice, scrittore, poeta, giornalista, insegnante, critico d’arte, nonché studioso di storia del lavoro. E, prima ancora e assieme, militante operaista
Paz era e sarà sempre quel giovane e dinamico studente corsaro, spaventato dalle sue azioni e divertito da ciò che più gli riusciva meglio: disegnare e raccontare il suo rapporto con la realtà
L'omaggio e il ricordo di Mauro Rostagno in una poesia di Fabio Strinati
Il 1° marzo ’68 gli scontri di Valle Giulia che gli ispirarono la famosa (e fraintesa) poesia contro gli studenti borghesi
Un'intervista di "Prometeo Libero" a Segio, un'occasione, per approfondire una stagione della nostra storia da un punto di vista inedito, spesso conosciuto in maniera superficiale e non dalla voce dei suoi protagonisti